Dark Light

come creare una ico

Noi di Ius in Action intendiamo esaminare in profondità questo nuovo interessante fenomeno ed con questo quarto contributo vi indicheremo come creare una ico –  initial coin offering


CHE COS’È UNA ICO E A CHE COSA SERVE

Compiere 24 anni tra quattro settimane – il 31 gennaio, per la precisione – e non solo aver progettato e lanciato una criptovaluta di successo, stiamo parlando di Ethereum, ma anche aver studiato e messo in piedi un innovativo modo di raccogliere fondi per avviare e per sostenere la propria idea finanziaria non è da tutti. Eppure un giovane russo, genio non solo dell’informatica ma anche della finanza, ce l’ha fatta: si tratta di Vitalik Buterin, uno dei fondatori di Ethereum e il creatore del sistema ICO, acronimo che sta per le parole inglesi Initial Coin Offering.

Ma che cos’è una ICO, a conti fatti? È un metodo di finanziamento che, a volte, viene anche definito come cryptocrowfunding, ovvero finanziamento collettivo basato sulle criptovalute: ergo è un’offerta iniziale di denaro mediante la quale si acquistano dei token. Questi token, messi a disposizione da un’azienda alla ricerca di finanziamenti, non sono altro che delle criptovalute – o di nuova emissione, se il progetto che si va a finanziare è appunto l’immissione sul mercato di una nuova valuta virtuale, o già esistenti, perché il progetto che si va a finanziare si appoggia su delle criptovalute già quotate; la tecnologia utilizzata è quella della blockchain, un sistema che entra in gioco anche quando si tratta di effettuare operazioni di mining, ad esempio per creare nuovi BitCoin. I predetti token sono acquistabili principalmente scambiandoli con Ethereum: circa il 99% delle Initial Coin Offering, difatti, si appoggia a questa criptovaluta; altrimenti sono comprabili scambiandoli con qualsiasi altra criptovaluta che viene scelta dai promotori dell’ICO: non necessariamente si tratta dell’ormai celeberrimo Bitcoin, può capitare che venga sfruttata un’altra moneta virtuale meno famosa, come ad esempio Monero o Lumen Ripple.

Una Initial Coin Offering non va avanti in perpetuo ma è a scadenza: di solito qualche settimana e mai più di qualche mese; le ICO che proseguono per un lasso di tempo oltre i 6 mesi e fino ai 12 sono davvero rarissime e questo perché chi entra in questo genere di affari si aspetta una remunerazione entro un lasso temporale piuttosto ristretto. Alcune aziende scelgono di elargire immediatamente i token ai propri investitori, vincolandoli ad un blocco che si scioglierà solo alla chiusura dell’operazione di ICO; altre aziende invece optano per la soluzione di distribuire i token solo alla conclusione della raccolta dei fondi, scelta che in certa misura appare più “canonica” – anche se in un progetto di finanziamento come questo di canonico e di regolamentato non c’è alcunché: e difatti le ICO vengono classificate come prodotti finanziari in regime di mercato non regolamentato, ovvero a zero tutele per gli investitori.

Che cosa succede quando una Initial Coin Offering arriva alla sua dead line, ovvero viene chiusa? Possono verificarsi due differenti scenari:
– la somma minima è stata raggiunta: questo vuol dire che la ICO ha avuto successo e quindi il finanziamento è andato a buon fine. A questo punto o si distribuiscono i token o, nel caso in cui la remunerazione sia già stata elargita, li si sbloccano dimodoché possano divenire fruibili per gli investitori;
– la somma minima non è stata raggiunta: ciò, in altre parole, significa che il progetto di finanziamento non ha riscosso successo e non è andato in porto. In questo caso non resta che ritirare i token, nel caso li si sia distribuiti in via preliminare, e ridistribuire i soldi ai finanziatori.

Leggi anche: come partecipare ad una ICO


COME CREARE UNA ICO

C’è una considerazione preliminare che è giusto analizzare e che chiunque intenda utilizzare una Initial Coin Offering per finanziare il proprio progetto – sia esso un’azienda altamente tecnologica come ad esempio una startup, sia esso una nuova criptovaluta da immettere sul mercato – dovrebbe tenere ben presente: come utilizzare i token? Difatti non è detto che la modalità di finanziamento mediante ICO vada bene per qualsiasi progetto: bisogna capire come poter riciclare i token, come poterli legare, insomma, alla vendita del prodotto o del servizio legato al progetto di cui ci si sta occupando. È necessario analizzare accuratamente i benefici che l’utilizzo dei token potrebbe garantire per l’azienda o per il progetto in questione; inoltre è necessario includere nel ragionamento anche delle previsioni per rendere appetibile il prodotto/servizio anche all’occhio di finanziatori futuri.

Risolto questo primo problema, ci si può occupare di altro: ovvero della logistica connessa ai token.
Essi, come abbiamo detto nel primo paragrafo, sono la moneta di scambio iniziale ed è bene tenere presente che hanno un loro costo in termini di creazione e di gestione: sarebbe consigliabile, dunque, rivolgersi a dei consulenti esperti non solo in tecnologie informatiche ma anche in criptovalute, dimodoché possano far in modo che i costi relativi ai token siano già compresi nel finanziamento in sé e per sé.

Dalle due criticità evidenziate poc’anzi, emerge una considerazione: i progetti destinati ad avere maggiore successo nel campo dell’Initial Coin Offering sono di sicuro quelli legati al lancio di nuove criptovalute o connessi a servizi che ruotino attorno a quel mondo.

Il motivo è tautologico: le monete virtuali sono già parte del sistema, quindi non occorrerebbe uno sforzo immaginifico troppo elevato per collegare la nuova criptovaluta al sistema di transazioni che si appoggia sulla blockchain; il lavoro spinoso, insomma, sarebbe già stato approntato. C’è, tuttavia, anche tutto quanto un mondo trasversale che si appoggia, a livello concettuale, su un sistema affine a quello delle criptovalute ed è quello legato alle piattaforme ludiche, siano esse connesse ai social network o meno: basti pensare, ad esempio, all’acquisto tramite moneta reale di coin o crediti virtuali da spendere nelle predette piattaforme. Il ragionamento sotteso è di sicuro di facile applicazione e trasferimento al sistema delle blockchain, quindi potrebbero essere un campo applicativo che potrebbe garantire un certo successo.

Per questo genere di valutazioni sarebbe meglio affidarsi a personale qualificato: l’ideale sarebbe di rivolgersi a società di consulenza che offrano una comprovata esperienza non solo a livello finanziario ma anche di criptovalute, perché le due realtà sono interconnesse ma hanno ognuna il proprio carattere ed il proprio profilo peculiare.


Leggi anche: quali sono le migliori Ico del 2018


Dal Punto di vista tecnico, come creare una ico?

A questo punto è bene scendere nel tecnico, e un pool di informatici con competenze in criptovalute è la soluzione ideale, perché c’è da lavorare parecchio con codici e protocolli operativi.

Ecco, in sintesi, i passaggi che bisogna effettuare:

  • scelta della piattaforma da utilizzare per l’emissione dei token oppure, in alternativa, creazione della propria blockchain personalizzata e dedicata;
  • decisione della divisione dei token: quanti destinarne alla vendita e quanti trattenerne come quota personale (perché si è fondatori dell’azienda) e strutturazione informatica della divisione – ovvero creazione delle stringhe codice di regolamentazione della predetta suddivisione;
  • definizione delle tempistiche di attività dell’Initial Coin Offering: può essere o a tempo (qualche settimana, sconsigliabile andare oltre i due mesi) o al raggiungimento dell’obiettivo di capitale, e in questo caso la ICO può essere chiusa addirittura dopo pochi giorni. A ciò, ovviamente corrisponde la progettazione informatica afferente e la risoluzione di eventuali bug che si possono presentare;
  • Un aspetto fondamentale, da non trascurarte o sottovalutare, è quello inerente la redazione del white paper, ovvero un documento in cui si illustra il progetto e si spiegano non solo le regole della ICO che si lancia ma anche le sue peculiarità e le sue caratteristiche. Deve essere un testo chiaro, esaustivo e corretto non solo dal punto di vista concettuale ma – soprattutto – grammaticale, logico e sintattico: per questo sarebbe bene coinvolgere personale competente e farsi seguire da un correttore di bozze. Meglio ancora se il white paper presenta una versione in lingua inglese ed almeno una in lingua cinese e/o araba: ci si potrebbe garantire l’accesso a fonti di finanziamento piuttosto cospiche che, altrimenti, rischierebbero di essere precluse.

E adesso… il lancio della ICO.

È un momento delicato, da non sottovalutare: la campagna promozionale incide in maniera incredibile sul successo od il fallimento di un’operazione di Initial Coin Offering. Ad esempio, a titolo promozionale si possono applicare interessanti sconti ai primi finanziatori; successivamente non bisogna trascurare le campagne di pubblicità su social network o su siti dedicati alle ICO.

In questa fase è di vitale importanza tenere desta l’attenzione degli investitori, fornendo loro non solo report sullo stato delle attività e sul progresso dei finanziamenti ma coinvolgendoli magari nella fase di test del prodotto/servizio che si intende lanciare sul mercato e mettendosi a loro disposizione per eventuali dubbi o richieste di chiarimenti.

Una volta che l’Initial Coin Offering giungerà alla sua conclusione, in caso di successo dell’operazione sarà il momento di elargire i token o di sbloccarli in caso fossero già stati distribuiti e si potrà, dunque, cominciare ad utilizzare il capitale accumulato mediante la raccolta fondi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Related Posts
come minare bitcoin

come minare Bitcoin

Come minare Bitcoin? Che cos’è il mining? In questo articolo, visto il crescente interesse dei media per i…
AVVOCATO,

CERCHI SENTENZE SU CASI ANALOGHI AL TUO?

CASSAZIONE.NET 4.0 L'EVOLUZIONE DELLO STUDIO LEGALE
PROVA GRATIS
close-link
Avvocato, vuole gestire tutta la sua professione con un'App?....
PROVA  ORA GRATIS
close-image